top of page
ingresso.png
Insertion View 0.jpg

La Cittadella Giudiziaria

Il progetto è stato ispirato dai luoghi e dalla riflessione sull'importanza di avere una struttura poco invasiva che consentisse il rapporto visivo e fisico con la costa, superando il limite della linea ferrata in totale sicurezza. Si è immaginato inoltre un edificio multifunzionale che attirasse il cittadino anche negli orari di chiusura e festivi; un contesto da vivere immersi nella natura facendo esperienze sensoriali nel parco urbano che diventa protagonista in quanto contiene e pervade la costruzione.

Image3.png
Image4.png
Image6.png
Image12.png
Image13.png

Un concept tradotto in oggetto architettonico attraverso la progettazione di un edificio leggero, discreto e allo stesso tempo robusto ma permeabile nella volumetria, che ricorda la forma di un catamarano: un alternarsi di verde, di pieni e vuoti, trasparenze e opacità, cristallo pietra lavica e legno con un'ampia terrazza in legno che segue la forma della costa evocante il ventre di un cavalluccio marino e si affaccia sul mare con un "passiatore", tipico delle nostre coste. 

Image11.png
Image2.png

Particolare attenzione è stata data alla totale assenza delle barriere architettoniche e un uso promiscuo degli esterni dedicati a mercatino della domenica e parco attrezzato per i bambini. L'uso delle canne fumarie delle ciminiere viene riproposto in chiave moderna e funzionale diventando contenitori per gli ascensori . Gli ambienti vengono suddivisi in base alle funzioni con ingressi separati in modo da non avere un solo e affollato ingresso. L'edificio per forma ed esposizione, nel suo insieme, può essere definito N.Z.E.B. ; gran parte del fabbisogno energetico viene prodotto sul posto.

bottom of page