PUBLIC
2013
Gli oggetti di design dedicati al pubblico nascono dall'esigenza della collettività a cui bisogna rispondere con dedizione e armonia . Il manufatto architettonico se ben immaginato può essere da stimolo a comportamenti di vita accentrati sulla convivialità e il rispetto degli spazi comuni. Un programma di una città non può prescindere da taluni aspetti di compartecipazione dei fruitori alle scelte . I luoghi se ben curati e arredati diventano motivo d'uso degli spazi e poli d'attrazione per le attività giornaliere. Un sito in abbandono dipende dall'incuria dell'uomo già da quando viene pensata la sua esecuzione. Il design come strumento educativo amplifica la volontà di tutela dei luoghi inducendo l'uomo alla cura degli stessi.